È la regola d’oro del sesso sicuro: usare sempre un preservativo. Ma la persona ben intenzionata che vuole usarlo al meglio, sa come fare la scelta perfetta?

Tra le opzioni a disposizione, preservativi senza lattice, magnum, aromatici, ritardanti, sottili, XXL ecc.. è facile sentirsi un po ‘sopraffatti e più che un po’ confusi. Come facciamo a sapere quale taglia è giusta?
E succederà qualcosa se scegliamo l’opzione glow-in-the-dark?

Sulle misure dei preservativi abbiamo parlato in maniera approfondita, ma la strategia più importante per stare al sicuro è informarsi. Nonostante c’è chi dice che non lo ha ancora trovato, c’è un preservativo adatto a ognuno di noi. È solo questione di trovare quello giusto.

E se pensi di essere al sicuro perché tu o il tuo partner siete sicuri del “coito interrotto“, siete entrambi fedelissimi o siete dello stesso sesso, facciamo comunque attenzione.

Alcuni dati parlano chiaro. Il 98 percento del tasso di efficacia per evitare una gravidanza. Ridotto al minimo il rischio di infezioni sessualmente trasmissibili incluso l’HIV. A basso costo, di facile accesso e presentano un rischio quasi pari a zero di effetti collaterali. I preservativi sono degli angeli custodi, davvero.

Piuttosto che impazzire fra le infinite opzioni, abbiamo redatto una pratica guida qui sotto che può aiutare facilmente a trovare il preservativo giusto per te. Vediamola.

Prima di tutto, la giusta taglia!

Sapevi che il 22% degli uomini in USA acquistano preservativi di taglia XL quando in realtà andrebbe bene una taglia standard?
Il motivo? Pura vanteria. Ma un preservativo troppo grande è un errore da non fare.

Potresti ridacchiare alla scatola dei preservativi XXL dei tuoi amici, ma una dimensione maggiore non è sempre una questione di vanità: si tratta di sicurezza.

Se un preservativo è troppo piccolo, può creare attrito e rottura, e se è troppo grande, può scivolare via e rimanere all’interno della vagina durante il rapporto.

misure preservativi un

Uno studio del 2010 del Kinsey Institute ha scoperto che gli uomini che indossavano preservativi che non si adattavano correttamente riportavano problemi come rottura, slittamento, irritazione del pene, riduzione del piacere sessuale e maggiori difficoltà a raggiungere l’orgasmo – per se stessi e per i loro partner. In alcuni casi il preservativo interferiva con la loro erezione e contribuiva alla secchezza durante il rapporto sessuale.

Evita quei problemi maggiori trovando la giusta misura. Lucky Bloke, un noto rivenditore online di preservativi, suggerisce di utilizzare il test del rotolo di carta igienica.

Far scivolare un rotolo vuoto sopra un pene eretto rivela molto: spazio extra significa che il ragazzo probabilmente ha bisogno di un preservativo di taglia normale, e se il rotolo non va bene o è stretto, probabilmente una taglia più grande è la migliore.

“Non sempre è così facile determinare quale preservativo sia più adatto. Esistono uomini che utilizzano per tutta la vita preservativi di taglie sbagliate“, afferma l’educatrice sessuale Carol Queen.

Queen, che ha scritto The Sex & Pleasure Book, consiglia anche ai consumatori di tenere a mente il materiale del preservativo quando seleziona una taglia. “Ricorda che i preservativi in ​​lattice sono molto elastici, quindi questo aiuta molto ad adattarli alla taglia del pene”, dice. D’altra parte, i preservativi in ​​poliuretano, che sono popolari per le persone sensibili al lattice, non sono così flessibili, quindi “le persone devono fare maggiore attenzione quando utilizzano questo tipo di preservativo”. Aggiunge anche che un anello di blocco può aiutare a mantenere un preservativo fermo su peni più piccoli o sottili.

Naturalmente un’opzione sempre valida è quella di provare più misure, fino a trovare quella perfetta e più adatta alle proprie esigenze.

Profilattico: ma cosa c’è scritto sulle etichette?

Capire tutte le indicazioni che sono scritte sui preservativi può non essere così facile. Tanto più in Italia dove l’educazione sessuale ha ancora grosse lacune e dove gli uomini sono costretti a imparare tutto da sè. Facciamo dunque chiarezza sulla più importante terminologia:

Preservativi in lattice

  • Che cosa sono: è una forma naturale di gomma usata per creare la maggior parte dei preservativi sul mercato.
  • Pro: i preservativi in lattice sono facili da trovare e si estendono per adattarsi a un’ampia gamma di taglie.
  • Contro: Alcune persone sono allergiche a una proteina del lattice. E il lattice non si miscela con i lubrificanti a base di olio, che possono causarne la rottura o lo scivolamento più facilmente.

Preservativi sottili e ultra-sottili

  • Che cosa sono: Realizzati in lattice più sottile della media.
  • Pro: consente di provare maggiori sensazioni, pur restando altrettanto sicuro. In molti luoghi de mondo, i preservativi sottili sono i più popolari perchè permettono di ottenere più sensazioni attraverso il lattice
  • Contro: Alcune persone preferiscono i preservativi più spessi perché la sensazione diminuita consente loro di durare più a lungo durante il sesso.

Preservativi stimolanti

  • Che cosa sono: questi preservativi sono progettati con nervature e creste extra.
  • Pro: le creste extra sono progettate per stimolare il punto G e fornire stimoli extra. Il 30% delle donne non è in grado di raggiungere l’orgasmo dal solo rapporto sessuale, quindi alcuni trovano la sensazione extra piacevole.
  • Contro: Alcune donne trovano fastidiose creste e protuberanze. Questi sono solitamente più spessi dei preservativi standard, quindi chiunque cerchi uno stile più sottile potrebbe non gradire la sensazione..

Preservativi ritardanti

  • Che cosa sono: profilattici trattati con un lubrificante desensibilizzante.
  • Pro: rende la testa del pene meno sensibile, quindi gli uomini che hanno difficoltà a durare (ricorda: non sei l’unico! 1 su 3 uomini sperimentano l’eiaculazione precoce) possono apprezzarne l’effetto. Alcuni di questi preservativi hanno anche un “lubrificante di eccitazione” sulla parte esterna del preservativo, inteso a stimolare l’esperienza per il partner mentre lo rallenta per chi lo indossa.
  • Contro: Gli uomini che non hanno problemi con l’eiaculazione precoce possono trovare diminuzione del piacere.

Profilattici con spermicida

  • Che cos’è: una sostanza chimica che blocca lo sperma dallo spostamento.
  • Pro: nessun pro significativo, anche se ha lo scopo di aggiungere un altro livello di protezione contro la gravidanza.
  • Contro: Il principio attivo, nonoxynol-9, può irritare il tessuto vulvare e il rivestimento vaginale, causando micro-lacrime che aumentano il rischio di contrarre l’HIV o altre infezioni sessualmente trasmissibili, se usato senza preservativo. Il CDC e l’OMS non raccomandano il preservativo con nonoxynol-9 per prevenire infezioni o irritazioni.

Profilattici alla frutta

  • Che cosa sono: preservativi in lattice standard con un rivestimento aromatizzato o uno strato centrale contenente un pigmento fosforoso non tossico che spesso si illumina al buio.
  • Pro: i preservativi aromatizzati possono migliorare il sesso orale. I preservativi aromatizzati ora si trovano in alcuni sapori sorprendentemente gustosi e sono utili per rendere più gradevole la fellatio.
  • Contro: sono generalmente considerati sicuri al pari di altri preservativi, ma costano tendenzialmente di più.

Il preservativo femminile

  • Che cos’è: Una piccola busta in poliuretano con anelli flessibili su entrambe le estremità che viene inserita nella vagina prima del rapporto.
  • Pro: Permette alle donne l’opportunità di condividere la responsabilità per la protezione. Inoltre aiuta a ridurre il rischio di HIV e altre infezioni sessualmente trasmissibili.
  • Contro: È leggermente meno efficace del preservativo maschile nel prevenire la gravidanza e di solito è più costoso (circa 4 euro ciascuno).

Preservativi senza lattice

Preservativi in pelle d’agnello

  • Che cosa sono: sì, hai capito bene. Sono preservativi senza lattice fatti da una parte di una membrana sottile e porosa dell’intestino di agnello, igienizzata e anestetizzata.
  • Pro: può essere una buona alternativa per chiunque sia allergico al lattice o alla plastica.
  • Contro: Evitano la gravidanza (non così efficacemente come il lattice), ma non proteggono contro le IST, quindi sono l’ideale solo per le coppie monogame.

Preservativi in poliuretano

  • Che cosa sono: Realizzati in un particolare tipo di plastica che aiuta a prevenire la gravidanza e l’infezione STI. Sono preservativi senza lattice.
  • Pro: Il poliuretano è più sottile del lattice ed è disponibile in diverse dimensioni. Trasferisce il calore meglio del lattice, quindi sembra meno spesso. Sono inoltre privi di odore di lattice, sottili e disponibili in diverse dimensioni.
  • Contro: Sono meno elastici del lattice e non sono così aderenti, quindi è una buona idea abbinarli con un lubrificante a base d’acqua. Possono anche essere un po’ più difficili da trovare in farmacia.

Preservativi in poliisopropene

  • Che cosa sono: profilattici in un materiale in lattice sintetico che è altrettanto forte ma senza le proteine che provocano allergie. Dunque è come se fossero preservativi senza lattice.
  • Pro: generalmente più elastico e più resistente alla rottura rispetto ad altre opzioni prive di lattice e più aderente alla forma.
  • Contro: Sono leggermente più spessi del poliuretano o del lattice, quindi alcune persone potrebbero trovarli meno comodi.

Il lubrificante: un’amico indispensabile

Ricorda che il lubrificante non è solo per il comfort, ma per gestire l’attrito del preservativo, e renderà meno probabile la rottura del preservativo, afferma Queen. Non è opzionale, almeno non per l’inserimento vaginale o anale.

E hai mai provato il lubrificante nel preservativo? Carol Queen, sessuologa, dice che è un modo semplice per far sentire meglio qualsiasi preservativo. “Metti tre o quattro gocce di lubrificante nella parte superiore del pene prima di indossare il preservativo. Ciò consentirà all’interno del preservativo di muoversi sulla corona sensibile, proprio come fa un prepuzio su un pene incirconciso.

Non esagerare però  con il lubrificante, perchè  può scendere lungo l’asta e destabilizzare il preservativo sul pene, ma se l’umidità aggiunta rimane alla testa, può aggiungere molte sensazioni.

Ricorda che è altrettanto importante saper scegliere il lubrificante migliore. Vediamoli.

A base d’acqua

  • Che cosa significa: fatto di ingredienti idrosolubili che vengono assorbiti dalla pelle ed evaporano.
  • Pro: il più comune e il più sicuro da usare con contraccettivi in lattice e giocattoli sessuali. Facile da pulire e progettato per non irritare.
  • Contro: Può asciugare rapidamente ma può essere ri-bagnato con saliva o acqua.

A base siliconica

  • Che cosa significa: fatto di ingredienti che non contengono acqua e non sono assorbiti dalla pelle o dalle mucose.
  • Pro: dura più a lungo dei lubrificanti a base d’acqua.
  • Contro: Non può essere usato con giocattoli sessuali in silicone, ma può essere usato con contraccettivi in lattice e giocattoli sessuali non in silicone.

A base olio

  • Che cosa significa: fatto di prodotti a base di olio come la vaselina e la vitamina E.
  • Pro: il meglio per le coppie monogame che non usano il preservativo o altri contraccettivi al lattice.
  • Contro: Non adatto all’uso con prodotti in lattice o giocattoli in gomma perché può abbattere il lattice. Può essere disordinato e difficile da pulire e alcune persone hanno allergie a certi oli.

Sottolineiamo un potenziale svantaggio di lubrificazione con prodotti per la casa come vaselina o olio per bambini: uno studio del 2013 dell’università di San Francisco, California, ha rilevato che le donne che hanno usato questi prodotti avevano maggiori probabilità di sviluppare una vaginosi batterica o un’infezione da lievito.

Ricorda che persone diverse possono avere reazioni diverse agli ingredienti e ai materiali in vari preservativi e lubrificanti. Se pensi di provare qualcosa di strano, fissa un appuntamento con il tuo medico di base. Lui o lei sarà felice di sapere che stai rispettando la regola d’oro del sesso sicuro.

Hai domande, curiosità o dubbi a riguardo? Siamo a disposizione nei commenti, anche in forma completamente anonima!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here