Il coito interrotto è un metodo non ufficiale per evitare gravidanze.
Alcune persone non lo considerano neanche un metodo “reale” per il controllo delle nascite, anche se il 60% delle coppie lo ha usato almeno una volta.
Il coito interrotto, è un metodo che come vedremo ha una seria validità scientifica, tuttavia è bene dire che se l’obiettivo è quello di evitare le gravidanze, la cosa migliore è abbinarlo ad un altro metodo contraccetivo, come l’uso del preservativo.
Vediamolo.
Come funziona esattamente il coito interrotto?
Lo so che ti scappa da ridere, ma ti garantisco che moooooolte persone non lo sanno di preciso, o credono di saperlo.
Il coito interrotto si verifica estraendo il pene prima dell’eiaculazione. Molto semplice. Se l’orgasmo maschile non avviene all’interno della vagina è altamente improbabile che la donna rimanga incinta. Da qui, nasce l’uso del coito interrotto come metodo contraccettivo.
Il coito interrotto – funziona? E quanto?
Secondo diversi studi fatti, su durante un anno solare, su 100 coppie che utilizzano il coito interrotto correttamente – il che significa non eiaculare all’interno della vagina, ma completare il coito esternamente- circa quattro di loro giungerebbero ad una gravidanza.
La difficoltà maggiore nella realtà, è l’estrazione del pene prima della eiaculazione. È per questo che spesso si sente parlare di cifre maggiori.
Non è che l’estrazione non funziona in linea di principio: è che è difficile eseguire il coito interrotto correttamente ogni singola volta. I preservativi e la pillola funzionano bene solo se vengono usati correttamente. Ma nella realtà di tutti i giorni capita che il preservativo non venga indossato correttamente o che si salti un giorno della pillola, mettendo a rischio tutto il processo.
In pratica, nella realtà dei fatti, il coito interrotto è un metodo contraccettivo quasi efficace quanto utilizzare il preservativo per prevenire gravidanze indesiderate.
Il coito interrotto protegge dalle malattie sessualmente trasmittibili?
No. Se il coito interrotto può evitare la gravidanza, non è vero che ti protegge contro le malattie sessualmente trasmissibili. Alcune epizoozie, come le verruche genitali e l’herpes, vengono diffuse attraverso il contatto della pelle.
E le malattie sessuali come la clamidia, la sifilide o la gonorrea possono essere trasportate anche solamente nel liquido spermatico. Quindi, se hai intenzione di fare sesso occasionale, il modo migliore per prevenire le malattie sessualmente trasmesse è utilizzando i preservativi.
adv – creme antirughe o contorno occhi? I test Europei dei prodotti migliori
Il liquido pre-eiaculatorio – Contiene sperma?
Innanzitutto, abbiamo delle informazioni scientifiche molto limitate sul liquido pre eiaculatorio, per cui ci può essere confusione anche tra gli esperti. Uno studio di anni fa non trovò spermatozoi nel liquido liquido pre-eiaculatorio, ma il numero limitato degli uomini campione, 43, non convinse del tutto.
Uno studio più recente ha analizzato 27 ragazzi sani, alcuni dei quali hanno dato più campioni di liquido. I ricercatori hanno analizzato immediatamente i campioni e hanno scoperto che circa un terzo conteneva sperma vivo in piccole tracce.
È opinione comune che gli spermatozoi trovati nel liquido pre eiaculatorio possano venire da un’eiaculazione precedente e possano essere spazzati fuori quando un uomo urina Tuttavia i ragazzi in questo studio che hanno urinato dopo l’ultima eiaculazione hanno mostrato ancora spermatozoi nel liquido pre-spermatico. La conclusione è che questi studi non possono dirci con certezza se il liquido pre eiaculatorio causerà una gravidanza, ma ci possono suggerire che potrebbe effettivamente succedere.
È dunque assolutamente vero che il coito interrotto potrebbe funzionare meglio con certi uomini piuttosto che con altri, a seconda dell’attività e concentrazione del loro sperma all’interno del loro liquido pre eiaculatorio.
Tuttavia a meno di un’analisi apposta del proprio liquido pre-eiaculatorio è sostanzialmente impossibile sapere a che tipo di gruppo si appartenga. Questo spiega perché per certi uomini il coito interrotto funzioni perfettamente per anni come metodo contraccettivo, mentre per altri non funzioni.
Solo le persone “irresponsabili” usano il coito interrotto?
Decisamente no. Il 60% delle donne di età tra i 15 e i 44 anni negli Stati Uniti hanno utilizzato il coito interrotto per un certo periodo della loro vita. Nella stessa indagine a livello nazionale si è scoperto che negli Stati Uniti il 7% delle coppie che usano qualsiasi tipo di controllo delle nascite si basa esclusivamente sul coito interrotto.
Se si contano le coppie utilizzando un altro metodo più oltre il coito interrotto, risulta che sono oltre il 12% della popolazione intervistata. Poiché le persone a volte non considerano il coito interrotto un vero e proprio metodo contraccettivo, spesso quando si eseguono questi sondaggi alcuni non lo prendono nemmeno in considerazione. Con questo presupposto i ricercatori hanno concluso che in realtà il numero di utilizzatori regolari del coito interrotto come unico metodo contraccettivo è probabilmente anche molto più alto.
Il coito interrotto – ha dei vantaggi?
Abbiamo visto come si possa effettivamente rimanere incinte praticando il coito interrotto con regolarità, così come abbiamo visto che non protegge assolutamente dalle malattie sessualmente trasmissibili.
Ma alla fine dei conti, ha dei vantaggi?
La risposta è effettivamente positiva. Nessun ormone ingerito, nessun costo, nessuna preparazione la mattina o prescrizione medica, nessuna fila in clinica per farselo prescrivere o comprarlo. È un metodo che può essere usato sul momento, spontaneamente, anche se non avevamo dei piani.
Le persone lo usano, e lo usano tano e i motivi sono parecchi. Per le donne che hanno problemi con infezioni batteriche vaginali, il coito interrotto è un metodo utile a prevenire il ritorno delle infezioni.
Il coito interrotto – è facile?
Richiede tanta pratica e autocontrollo. Sappiatelo. Se sei una ragazza e fai affidamento solo sul coito interrotto, ricordati che un novizio potrebbe avere qualche problema a trattenersi.
Non è facile, soprattutto se non si è allenati o abituati a farlo, quindi bisogna prestare la massima attenzione!
Alcuni uomini si “allenano” letteralmente a mantenere l’autocontrollo utilizzando delle bambole sessuali realistiche, ma basterà un po’ di pratica per imparare a gestire i propri istinti!
Preferisco il coito interrotto – esistono degli accorgimenti per renderlo più sicuro?
- Se sono le prime volte, allenati utilizzando il preservativo. Riesci a capire quanto stai per avere l’orgasmo? Riesci a fermarti nel momento giusto? Se fai estrema fatica e a volte non riesci ad averne il totale controllo, considerate un altro metodo contraccettivo!
- Se hai delle malattie sessualmente trasmittibili fermati. La prima regole è conoscere se stessi, capendo se c’è qualcosa che non va e valutando il proprio stato di salute con gli appositi test. Il coito interrotto è un metodo in grado di prevenire gravidanze indesiderate, ma non ti protegge dalle malattie sessualmente trasmittibili. Ricordalo!
- Parlatevi prima! Discutere sugli eventuali “piani” in caso di incidente, come nel caso in cui lui non dovesse riuscire a interrompere il coito vi prepara ad affrontare qualsiasi problema.
- Assicurati di avere dei contraccettivi di emergenza. Può capitare che un ragazzo non riesca una volta a trattenersi. In questo caso è fondamentale avere dei farmaci di emergenza, come la pillola del giorno dopo. Ricorda però che è vietato che diventi un’abitudine. Al contrario, se sei una donna portati dei preservativi, se pensi che sia più sicuro usare questo metodo contraccettivo con un certo uomo.
- Conosci il tuo ciclo. Esistono numerose app molto ben fatte in grado di tenere traccia dei giorni in cui hai avuto il ciclo. Ti permettono di prevedere quando saranno i tuoi giorni più fertili e di regolarti di conseguenza. Una donna che conosce sé stessa sarà in grado di capire quando sono i giorni migliori per usare con serenità il coito interrotto, così come sarà in grado di decidere quando è meglio usare il preservativo!
Se la tua priorità è l’efficacia, il coito interrotto potrebbe non essere la strada migliore da scegliere. Magari non è il momento giusto ora, o magari non lo sarà mai, questa rimane una tua scelta.
Ma quello che è certo è che in tantissimi lo praticano abitualmente, e in ben pochi lo odiano, cosi come altrettanto poche donne rimangono incinte utilizzandolo.
È un metodo contraccettivo perfetto? No.
Va utilizzato con della testa? Assolutamente sì.
Ma è un asso nella manica che puoi giocarti sempre, in qualsiasi momento, dovunque tu sia.