Quasi tutti sono stati coinvolti in una relazione a distanza o in un amore a distanza ad un certo punto della loro vita.

Spesso è effettivamente difficile mantenerla, e ci si spaventa ad affrontarla anche rinunciando all’inizio, nonostante si creda che possa diventare una relazione promettente.

Ma perchè è così? Quali sono i motivi comuni che spingono una coppia a rompere una relazione a distanza o a credere che sia irrealizzabile?

 

Per cominciare, le coppie che nascono a distanza sono sempre di più

Un mio buon amico ha conosciuto sua moglie in un sito di incontri, anche se vivevano in due città a 200 Km di distanza.

Comunicavano per e-mail o messaggi.

La grande cosa della comunicazione a distanza è che non ci sono giochi. Almeno non ci dovrebbe essere. Puoi presentarti per ciò che sei.

Ci si può veramente aprire, senza temere di essere giudicati.

Quando due persone si innamorano e si amano a distanza significa che non ci sono trucchi o inganni: si amano semplicemente per ciò che sono. Anche se li divide la distanza.
Naturalmente, il momento critico è quando ci si incontra, in un rapporto che NASCE a distanza.
La foto che si hanno l’uno dell’altro a monitor saranno quelle reali?

Le relazioni a lunga distanza possono esistere per motivi diversi.

Gli scenari più comuni sono sempre gli stessi:

  1. Una relazione nata online, in un sito di incontri o su un social. Da lì ci si rende conto che ci si piace per davvero, e che la distanza potrebbe essere un peso.
  2. Una relazione nata fra i libri universitari. Ma al momento della laurea uno dei due decide di tornare nella sua città natale. Famiglia o amore?
  3. Uno spostamento nato per lavoro o altre necessità. Che può essere temporaneo (per esempio 1 anno all’estero) o ripetuto con costanza (per esempio persone che per lavoro devono viaggiare oltre i 4/6 mesi l’anno).

Questi rapporti hanno sempre vantaggi e svantaggi.

Per alcune persone, la distanza è un buon modo per aprire lentamente il rapporto senza la costante presenza del partner.
Inoltre, la relazione a distanza rimane viva perché non si sente la persona 24/7, evitando tutte le routine che possono essere ripetitive nei rapporti “normali”. E quando ci si rivede sboccia sempre una valanga di passione!

Gli svantaggi sono abbastanza ovvi. È molto frustrante l’assenza di intimità, di abbracci o di momenti da condividere insieme.

Poi di nuovo, tutto ciò rende gli incontri molto più intensi di quelli che sarebbero in una relazione quotidiana.

È la qualità, non la quantità.

Può funzionare, te lo assicuro, ma ci sono alcune regole e guide che devi seguire.

Naturalmente, c’è anche una condizione cruciale senza la quale nessuna relazione a lungo termine funzionerà:

Devi avere un interesse sincero per l’altra persona.

amore-a-distanza-frasiParliamo di una connessione profonda ed emotiva, sia che siate state insieme a lungo prima della separazione, sia che abbiate appena incontrato l’altro attraverso chat o e-mail.

L’attrazione fisica, in questi casi, non è sufficiente. Ecco perché la maggior parte delle relazioni estive fallisce dopo poco tempo. Perché non si riesce a creare un’intimità mentale, un feeling reciproco che tenga legati anche da lontani. Spesso è solo attrazione fisica. È “solo” sesso.

Le regole che fanno funzionare una relazione a distanza sono poche, ma molto chiare. Vediamole.

  1. AMORE A DISTANZA: Avere un piano di relazione per il futuro:

Scopri dove stai andando. Devi vedere una luce alla fine del tunnel. Cosa vuoi realizzare dalla tua relazione? È opportuno avere obiettivi e un darsi un intervallo di tempo per quando si vorrà stare insieme. È fondamentale che entrambi abbiate una speranza sul vostro futuro e crediate nel vostro rapporto.

Penso che questo sia il motivo più comune per cui alcuni rapporti a distanza non funzionano: non hanno un piano.
Sperano solo che prima o poi le cose si risolvano, senza affrontarle.
In realtà le cose possono essere benissimo affrontate e sopportate. Ma ovviamente bisognerà fare dei sacrifici.

  1. AMORE A DISTANZA: Le opzioni a lungo termine

In una realazione a distanza l’obiettivo numero 1 a cui penseranno, giustamente, entrami i partner è il riunirsi. I casi possono essere essenzialmente 3.

  • Lei si muove verso di lui
  • Lui si muove verso di lei
  • Entrambi si spostano in un altro luogo

Quando passa del tempo, ma siete convinti che il rapporto debba durare e che sia la persona giusta, allora è il momento di parlarvi e di darvi un termine entro il quale potrete vedervi definitivamente. In un amore a distanza il più grande errore che si può fare è fare finta di niente, senza affrontare l’argomento.

  1. AMORE A DISTANZA: Incontrarsi regolarmente

Cercate di vedervi ogni mese, almeno una volta.

Pianificare con dell’anticipo il momento in cui ci si vede permette di organizzare delle attività come visite in città, musei, un fine settimana in un hotel elegante, ecc. I momenti che state insieme, potete viverli nella tranquillità di casa vostra, ma facendo qualcosa di speciale avrete molto più da ricordare.

È logico che una data programmata in cui vedersi permette di vedere un obiettivo e facilita il passare del tempo.

Un approccio di questo genere, nel tempo, permette di avere anche molti più ricordi di una coppia che si vede tutti i giorni e che non fa “mai niente” di interessante. Ve lo garantisco!

  1. AMORE A DISTANZA: Utilizzare le tecnologie per comunicare

Solo fino a poche generazioni fa, quando una persona della coppia si allontanava, non c’era modo per contattarla a meno di lettere che impiegavano giorni a raggiungerla. Avere una relazione a distanza era davvero complicato. Adesso è tutto cambiato.

Scriversi una e-mail un giorno si un giorno no dove raccontate nel dettaglio la vostra giornata permette di sentirsi molto più vicini che una semplice telefonata. Spesso le persone che si vedono tutti i giorni faticano in questo processo.

Usa Skype / Facetime o qualcosa di simile per parlare guardandola/o negli occhi gratuitamente. Credimi; è impressionante guardare insieme lo stesso film e contemporaneamente parlare potendosi guardare.

Utilizza l’Instant Messaging come Whatsapp.
Utilizza fotografie digitali o riprendi i video delle tue attività quotidiane e inviali per email.
Utilizza una webcam o una videochiamata da cellulare: vedersi è molto diverso che sentirsi!!

Avere a disposizione tutte queste tecnologie agevolerà enormemente la comunicazione per entrambi.

Immagina com’era anche solo 100 anni fa, quando una lettera impiegava mesi per arrivare!

  1. AMORE A DISTANZA: Lasciarsi una giornata libera

Questa comunicazione digitale – intendo dire senza interazione fisica – potrebbe diventare molto frustrante, lo so.
A volte questa frustrazione si può tradurre in conflitti tra di voi, anche per delle sciocchezze. Ciò potrebbe portare a incomprensioni difficili da risolvere attraverso messaggi o videochiamate.
Credetemi: non c’è cosa peggiore che litigare via messaggi o per telefono. Quindi evitatelo. In questi casi risulta enormemente utile inserire un giorno o due senza alcuna comunicazione.

Sì, hai capito bene. Avere un giorno in cui non ci si sente completamente.

Il risultato è estremamente interessante. Infatti dopo non essersi sentiti si rinvigorisce la voglia di risentirsi, e la comunicazione nei giorni successivi torna a un livello molto più alto di prima.

Certo, lo capisco benissimo che questa per alcuni suona come una grande fatica: “chissà dov’è e cosa fa per 24 ore senza sentirmi!”

Ma dobbiamo capire che alla base di una relazione a distanza c’è la fiducia reciproca. E che questo è un ottimo test per misurare la forza del vostro rapporto.

  1. AMORE A DISTANZA: Scrivi email estese e intime

La cosa più importante in questo punto è…essere onesti.

Apriti completamente.

Descrivi il tuo stato interiore, quello che senti, quello che sogni, quello che speri.

Come regola guida, descrivi nelle tue email il tuo stato interiore, come se fosse un diario, mentre nelle videochiamate descrivi il tuo stato esteriore.
Non fingere di essere qualcuno che non sei. Non ti metterai in una luce migliore. Mostrare fragilità non è sintomo di debolezza

La scrittura è enormemente più intensa della comunicazione verbale e consente di essere più intimi. Consente di riflettere su cosa si prova. E condividere le proprie emozioni crea un legame più intimo di qualsiasi cosa.

Anche del sesso. Te lo garantisco.

  1. AMORE A DISTANZA: Invia una lettera scritta su carta

Non capita più ai giorni nostri. Ed è per questo che è tanto speciale.

Non sottovalutate quella sensazione meravigliosa di guardare la cassetta postale per prendere le solite bollette da pagare, e ritrovarsi la scrittura della persona che ci manca di più.

Ormai questa sensazione è quasi dimenticata in questa epoca digitale. Per non parlare di quanto sia romantico.

  1. AMORE A DISTANZA: Attenzione alla gelosia di un amore a distanza

La gelosia è un’emozione molto pericolosa e può minacciare ogni relazione romantica.
La gelosia è comunemente una mancanza di fiducia e di comprensione. Spesso rivela insicurezze e cattive esperienze in altre relazioni.

La parola chiave qui è semplice. Fiducia.

Non puoi controllare e osservare il tuo partner. Puoi solo avere fiducia nel tuo rapporto, e nelle cose che avete costruito e condiviso col tempo, insieme. Cerca di controllarti, se vuoi veramente far sopravvivere il rapporto.

La gelosia è una delle emozioni più negative e distruttive che esistono.

Shakespeare saggiamente diceva:

Oh, guardatevi dalla gelosia, mio signore.
La gelosia è un mostro dagli occhi verdi che dileggia il cibo di cui si nutre
non ama la donna che lo tradisce,
ma oh come conta i minuti della sua dannazione
ma, quei minuti dannati lo dicono
Chi punta, ma dubita, sospetta, ma ama fortemente.

  1. AMORE A DISTANZA: Evitare situazioni pericolose

Come detto prima, la fiducia è essenziale. Se ti fidi completamente del tuo partner e credo anche della tua relazione, puoi praticamente fare quello che vuoi, senza compromettere nulla di ciò che avete costruito insieme.

Tuttavia, mi raccomando: Evita alcune situazioni specifiche.
Certo, dipende da ogni persona, ma uscire da soli con persone del sesso opposto così come andare a feste selvagge potrebbe non essere un’ottima idea…

Semplicemente, se tieni veramente alla relazione, cerca di evitare situazioni che potrebbero distrarti dall’altro. In questi casi è decisamente meglio prevenire che curare.

9b. AMORE A DISTANZA: La fiducia nel rapporto

Partendo dalla premessa precedente bisogna fare lo sforzo di credere in se stessi.
In un amore a distanza la gente ti dirà che le relazioni a distanza non funzionano mai. Incontrerai sempre un sacco di scetticismo.
Le persone “ti avvertiranno” su questo tipo di rapporti, soprattutto coloro che hanno avuto esperienze negative a riguardo.

Non ascoltarli.

Le persone tendono a essere negative sulle cose che le hanno deluse. È un semplice meccanismo di difesa.

Ascoltami: può sicuramente funzionare, credimi, ma entrambi impegnarvi e volerlo.
Se entrambi siete convinti del vostro rapporto, non c’è motivo per cui non potrà funzionare.

  1. AMORE A DISTANZA: Attitudine positiva

Se vogliamo credere in una relazione a distanza dobbiamo credere al 100% che il nostro partner provi i nostri stessi sentimenti.

Se non fosse così, non si sarebbe nemmeno impegnato a tentare di fare funzionare il rapporto dall’inizio.
Non farti assalire da pensieri negativi.

Non trasformare il niente per chissà che cosa. Non interpretare un commento o una foto per un tradimento.
Chiedi se hai dubbi, ma non accusare. Non otterrai nulla di buono.
È molto facile da fraintendere, ed è molto più difficile fidarsi e rimanere positivi.

Ti assicuro che se qualcosa fosse veramente sbagliato, lo sapresti.


Come puoi notare, sono assolutamente positivo nei confronti delle relazioni a distanza.

Ne ho viste tante funzionare, ed una relazione a distanza di oltre tre anni ha funzionato anche con me stesso.

Ciò che ho potuto imparare da tutte le persone con cui ho parlato e che mi hanno raccontato le loro esperienze, è che l’amore, la lealtà e la fiducia sono gli ingredienti vitali e fondamentali di una relazione duratura.

Ricorda. È vero che un amore a distanza non è un amore “normale”. Ma è proprio così che il tuo amore sarà unico e SPECIALE.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here